Archivi categoria: Iniziative

Sabato 2 Aprile // The madness of dub – Mad Professor e cena a finanziamento #ionondimentico

The madness of Dub

Radio Torre Sound System e l.o.a. Acrobax presentano una delle esperienze più intense del 2016

live dub on stage … la leggenda del dub

MAD PROFESSOR
feat
KARMELODY & MAD ELAINE

dalle 20.30 – cena a sostegno della campagna #ionondimentico(https://www.facebook.com/10-anni-di-Renato-ionondimentico-1218120291536169/?fref=ts)

dalle 22.00 – Radio Torre Sound System (before and after show)
Continua la lettura di Sabato 2 Aprile // The madness of dub – Mad Professor e cena a finanziamento #ionondimentico

1980 – 2016 VALERIO VIVE… LA RIVOLTA CONTINUA!

corteoverbano

Contro ogni fascismo, contro ogni frontiera, con Carla nel cuore!

Sono passati trentasei anni dall’omicidio di Valerio Verbano, studente e militante della sinistra rivoluzionaria assassinato da un commando di neofascisti nella sua abitazione, di fronte agli occhi dei genitori. Trentasei anni sono tanti, eppure la storia di Valerio è una storia ancora viva, che pulsa nelle strade dei quartieri di Roma – dove è cresciuto e ha fatto politica – e nelle lotte sociali di tutta Italia. Non un nome su una via, ma su tutte le vie, su tutte le strade dove si combatte ogni forma di squadrismo e xenofobia.

In questi anni la figura di Valerio è rimasta presente anche grazie all’impegno di Carla Verbano, una madre coraggiosa e indomita, una compagna insostituibile. Valerio, né un mito né un santo, ma una storia dove si sono intrecciati i fili dei conflitti di oggi e ieri, dove si rispecchiano diverse generazioni di chi si batte e si è battuto per il cambiamento dell’esistente. Una storia di parte e partigiana, indisponibile ad essere narrata in qualche improbabile “memoria condivisa” o “pacificazione nazionale”.

Mentre l’Europa di Schengen sembra implodere pur di fermare i flussi migratori, mentre si tornano ad erigere muri e srotolare filo spinato, ricordare Valerio Verbano vuol dire rivendicare la libertà di movimento e combattere la logica della guerra tra poveri. A scendere in piazza saranno i territori solidali e meticci che si battono contro coloro che soffiano sul fuoco additando come nemico il migrante e il rifugiato: dalla destra in doppio petto di Meloni e Salvini alle formazioni neofasciste come Casa Pound o Forza Nuova.

A sfilare sarà la Roma che resiste. Che resiste agli sgomberi e agli sfratti nella città commissariata. La stessa che produce ricchezza per tutti e tutte, che crea modelli di gestione dei beni comuni contro la svendita del patrimonio pubblico, che dà vita ad esperienze di mutualismo: dalle scuole alle palestre popolari, dalla produzione culturale indipendente alle scuole d’italiano per migranti passando per le migliaia di alloggi occupati per rispondere all’emergenza abitativa che fanno di Roma una città più bella e vivibile.

In prima fila sventoleranno le bandiere della resistenza curda, impegnata in Rojava e in Turchia, a resistere contro il fascismo del presidente Erdogan e il fondamentalismo dell’Isis. Partigiani di oggi che combattono per un mondo migliore a partire dal Medio Oriente e che necessitano di una solidarietà attiva, soprattutto in Europa.

La manifestazione sarà anche l’occasione per dare inizio alla campagna IO NON DIMENTICO che ci porterà, attraverso mesi di iniziative e mobilitazioni, al decennale dell’omicidio di Renato Biagetti, assassinato a coltellate da due neofascisti il 27 agosto del 2006 su una spiaggia di Focene.

Sabato 20 febbraio ore 16.00 corteo da via Monte Bianco 114
Lunedì 22 febbraio dalle ore 16.30 un fiore per Valerio

I compagni e le compagne di Valerio Continua la lettura di 1980 – 2016 VALERIO VIVE… LA RIVOLTA CONTINUA!

20 NOV // Madri Roma Città Aperta al Liceo Machiavelli

20NOVMachiavelli_madri1Comitato Madri per Roma Citta’ Aperta
Questa mattina bellissimo incontro sull’antifascismo con gli studenti al Liceo Machiavelli occupato a San Lorenzo

 

“L’amore e’ la nostra ancora di salvezza la rabbia il nostro dolore.
Perche’ l’appartenenza, l’antifascismo, l’amore devono essere sigilli stampati nel nostro corpo e nelle nostre menti. Devono essere piu’ forti della morte dove nessuna acqua potra’ mai spegnere, nessun fiume travolgere.
Noi siamo donne, madri e compagne che hanno intrapreso da anni un cammino d’amore e sangue. Amore verso quel sangue versato dei nostri figlii e dei tanti altri che li hanno preceduti perche’ ANTIFASCISTI”

Stefania Zuccari mamma di Renato