Renoize 2013 – L’orizzonte è la trasformazione

manif_renoize_2013

Questo è il sesto anno di Renoize, un’iniziativa musicale e culturale nata per ricordare l’assassinio di Renato Biagetti. Da sempre lo facciamo a parco Schuster, a San paolo, nel territorio in cui Renato viveva.

Ma Renoize è un’iniziativa collettiva, patrimonio di tutta la città di Roma che vuole costruire gli ingranaggi collettivi della memoria, vuol far vivere i sogni e le passioni di Renato.

Ma è anche qualcosa di più.

Perchè abbiamo imparato in questi anni trascorsi che abbiamo bisogno di una quotidianità in movimento, di energie che si liberano tutti i giorni, di battaglie che costruiscono legami, di sogni sfrontati che vogliono una realtà diversa e altra per riuscire ad andare oltre al ricordo e dare gambe e fiato alla memoria. Una prospettiva comune.

Per questo, l’anno scorso, abbiamo voluto parlare di Genova 2001 e del G8, di quello che aveva significato, dei suoi contenuti e dei suoi messaggi, delle condanne arrivate a 10 anni di distanza e l’intimidazione che davano per le attuali lotte.

Quest’anno vorremmo invece, prenderci uno spazio di condivisione per parlare non di qualcosa che è già accaduto, ma di quello che vorremo accada; un momento collettivo per parlare della nostra metropoli, della crisi e di come reagire e cosa immaginare insieme, insomma, delle nostre vite.

Perchè sono necessari spazi pubblici, parlare collettivamente e non rimanere schiacciati nelle proprie solitudini. E’ un momento per uscire dalla violenza della precarietà contro le nostre vite, dall’oppressione quotidiana esercitata dalle speculazioni che ci hanno portato nella situazione di oggi, dai meccanismi della paura con cui ci governano e dei rigurgiti di odio che questo produce che siano fascisti, razzisti o omofobi.

Vorremo dunque discutere dell’autunno, della stagione che si aprirà, di quello che potremo fare insieme.

Quest’anno l’orizzonte pensiamo sia la trasformazione dell’esistente.

Perchè non c’è futuro senza memoria e, noi, dalla memoria vogliamo costruire il nostro futuro.

Aspettiamo tutti e tutte il 30 Agosto alle 18 a Parco Schuster.

http://www.renoize.org/

Renoize 2012

renoize2012manifesto

27 Agosto 2006 – 27 agosto 2012.
Il 27 agosto 2006 Renato veniva accoltellato ed assassinato in un’aggressione di natura fascista.

Ma la storia di Renato non è solo la sua storia.
Non è solo un ricordo dell’intimità dei suoi parenti o amici, non è il privato dolore o la solitudine che può rendere impotenti. La storia di Renato è la storia di tutti/e noi che abitiamo questa metropoli e che, nelle sue vene, vediamo scorrere il sangue sempre più avvelenato della paura che genera diffidenza, intolleranza e odio.

E’ la storia di Valerio Verbano, Dax, Carlos; ma anche di Carlo Giuliani, Federico Aldrovandi e di una lista ancora troppo lunga di nomi.
E’ il veleno delle parole mortifere del neo-fascismo, sono le aggressioni dell’intolleranza omofoba, l’arroganza della violenza di apparati dello Stato.

La nostra storia è un ingranaggio collettivo, in cui le dinamiche sviluppano legami solidali, in cui i sogni di Renato hanno costruito progetti collettivi e le lacrime per la sua morte si sono unite alla passione delle battaglie di verità e giustizia. L’ingraneggio collettivo è la capacità di leggere il passato e il presente per immaginare il futuro, come è avvenuto a Genova 2001; quello che sapevamo allora è quello che si avvera oggi.

Per questo abbiamo deciso di anticipare Renoize con una giornata in cui proietteremo un film che racconta una parte di Genova2001 ma, soprattutto, ci confronteremo su come si rilancia di fronte al monito dello Stato che, con le condanne di devastazione e saccheggio, lancia un avvertimento a chi prova a costruire prospettive diverse. Chi prova a far girare quell’ingranaggio.

E poi ci saranno il sudore per allestire Parco schuster, ci sarà la musica compagna di viaggio di Renato, ci saranno le parole e i video: ci saranno le relazioni, i sogni e la cooperazione che si faranno politica costituente.
Quella che immagina un futuro diverso, con Renato per mano.
E naturalmente contro il fascismo.

Venerdì 31 agosto
@Ex-Cinodromo, via della vasca navale 6

“Genova 2001 non è finita”

ore 19 Apericena

ore 21 Proiezione del film “Diaz”

Sabato 1°Settembre @Parco Schuster (Basilica San paolo)

dalle 17 – Spazio giochi/Diretta audio di ROR87.9/ Bar/Cibo/Ristoro/Mostre/Info point
dalle 18.00 – Concerto:

– Cheers!Monkey
– Rapnoize & Artemigrante/mangrovie
– Giulia Anania
– Rancore
– Elio Germano
– Squartet
– Bestie Rare
– Funkallisto
– Canto d’inizio_Piccola orchestra di musica popolare

Continua la lettura di Renoize 2012

Contro Ogni Fascismo #IoNonDimentico Renato Biagetti